Descrizione
Novità! Il primo Corso di Cucito!
Un abito semplice
Questo modello è molto universale, in quanto il bustino è separato dalla gonna, e può essere indossato con una gonna o pantalone non bianco per diversi occasioni. O realizzato di un colore diverso dal bianco.
Semplice e sensuale, scollatura omerale è sempre attuale, gonna può avere anche la coda che la renderebbe ancora più regale.
Modello può essere realizzato in diversi colori e tessuti, sia di pizzo sia di tessuto lisco lucido oppure opaco.
Cerniera nel fianco è sganciabile, ma è cucita in modo invisibile tra fodera e diritto. Il modello è davvero semplice, ma solo in apparenza.
Ha le sue complicanze e segreti di lavorazione.
Bustino è rinforzato con tela adesiva di cotone e due tipi di stecche in modo parziale.

Lezioni Bustino:
1. Realizzazione del modello (corpino base realizzate con il Metodo Sartoriale o il vostro metodo abituale)
2. Taglio su stoffa, particolari: come tagliare adesivo, come tagliare diritto e fodera.
3. Rinforzare con tela adesiva di cotone.
4. Cucito bustino1: lavorazione della fodera dietro, come cucire picne vita, stecche, stiratura.
5. Cucito bustino 2: lavorazione fodera del davanti, rinforzo, cuciture princess, stecche, stiratura.
6. Cucito bustino 3: rivestimento di pizzo dietro e davanti, cucito del dietro fodera e diritto.
7. Cucito bustino 4: realizzazione delle bretelle omerali.
8. Cucito bustino 5: lavorazione del diritto e fodera del davanti, lavorazione dello scalfo con bretella, cucito fianchi, preparazione del fiaco per la cerniera.
9. Cucito bustino 6: cucito della cerniera, orli.
10. Cucito bustino 7: completamento del lavoro, decoraizone con fiori e strass.



Lezioni Gonna:
1. Modello gonna
2.Taglio gonna di duchess e di pizzo
3. Cucito gonna di duchesse e di pizzo, come rifinire pizzo.
4. Realizzazione del cinturino con segreto, che resta sempre perfetto senza grinze dopo la seduta.
5. Cucito sottogonna 1 parte.
6. Cucito sottogonna 2 parte.
7. Cucire cinturino alla gonna
8. Orli, completamento delle gonne, decorazione con fiori 3D

Per chi è questo Corso?
Sia per principianti, sia sarte con esperienza, tecniche di cucito di questo abito saranno molto utili anche nella realizzaizone di abiti da sera.
Se invece desideri imparare a cucire abiti da cerimonia questa è la TUA occasione di imparare e scoprire tanti segreti di cucito di abiti da cerionia che non troverai mai in alcun libro.
Risultato dopo aver studiato il Corso?
Realizzerai il modello del bustino e impari a modificarlo, scorpirai vestibilità da usare per il miglior risultato.
Impari a tagliare il bustino in modo corretto.
Ad applicare tela adesiva senza “bolle” e cucire le stecche.
Impari a stirare il bustino senza rovinare tessuto o il taglio.
Quale tessuto utilizzare per fodera del bustino e come tagliarlo.
Scopri come cucire cerniera apribile in modo invisibile.
Scoprirai come cucire il pizzo con fiori 3D
Come rivestire bustino di pizzo e creare pince seno in modo invisibile
Con questo corso riuscirai a realizzare tantissimi modelli varianti di questo
MATERIALI OCCORRENTI PER QUESTO MODELLO tg.42:
(quantità varia in base alla taglia e statura della persona)







Tessuto per gonna e bustino 4 mtPizzo – 4,5 mt minimo, meglio 5 mt se ci sono fiori.Fodera classica – 2 mtTulle super rigido (alto3 mt) – minimo 3 mt per una balza, per più balze 6 mt o più.Tela adesiva di cotone di medio spessore – 1 mtCrine per gli orli alto 10 cm – 5 mt (ma dipende dal’ampiezza della sottogonna, va misurata, come è spiegato nel corso)Reggilene da 12 mm – meno di un metroStecche di balena da 5-6 mm – due da 12 cm circa. (questo modello è steccato in modo parziale) |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.