Quando scollatura è ampia e anche profonda, c’è maggior rischio che non aderisce al corpo, e molto spesso questa lentezza si scambia con difetto di tessuto,e si comincia cercare di risolverla quando modello è già in lavorazione.

Invece segreto è nella modellistica, in una piccola pince dello scollo. Quella pince viene creata nel tracciato in fase di costruzione del modello. Più scollo si apre, più c’è bisogno di quella ripresa, è come coppa del bustino, più andiamo a scendere con lo scollo, più ci sono riprese da fare per far aderire bene lo scollo da tutte le parti.
Quando realizzate questa ripresa, scollatura non sarà mai lenta, e aderisce perfettamente e aderisce perfettamente al corpo.
Grazie per i consigli utulissimi