Con scollatura arricciata al americana e due teli sovrapposti davanti!

Un modello bellissimo e molto molto femminile, inoltre è molto universale, perché realizzato di un tessuto con print floreale o disegno geometrico diventa meno formale, portabile anche tutti giorni!
Si può realizzarlo anche a be colore, cioè abito sotto bianco e teli neri, oppure rossi, o rosa o beige… i colori si può abbinare in tutti modi.
Allora, prima di tutto dobbiamo avere una base, aggiustata e sistemata si misura, se avete le basi che avete acquistato con il corso, quelle hanno vestibilità di un tubino, nostro abito invece è un’po più largo, quindi aggiungete ai lati 1,5 – 2 cm per parte, poi in prova sistemate larghezza che vi piace.
Oppure realizzate la base su misura prendendo già vestibilità adatta al nostro abito.
1. Dopo di che allargare linea dello scollo, dalla base del collo lungo la spalla di 2-3 cm circa, profondità sul dietro 2-3 cm, e sul davanti 2-4.
Questi valori sono approssimativi, e possono variare un’po in base ai gusti personali. E’ possibile anche tracciare linea dello scollo desiderata direttamente addosso in prova del modello base.
2. Trasferire pince del seno nel fianco, tracciare una linea dal punto seno verso il fianco e tagliare, chiudendo pince dalla spalla.
3. Tracciare linee dello scollo americana.
Anche quelle linee si può tracciare addosso durante la prova della base, in caso contrario scendere di 4-6 cm circa dal collo sul davanti e sul dietro, valori possono variare un’po, scollo del dietro può essere più aperto rispetto al davanti, se lo desiderate 🙂
Abbassare linea del fianco della base, partendo dal giro di 1-1,5 cm circa, anche qui profondità del giro può variare in base alle proprie preferenze, io ho indicato valore minimo.
Naturalmente non deve essere tanto bassa da fare vedere reggiseno, sarebbe di cattivo gusto….
Definire linee del giro con curvi linee, sul davanti linea è più scavata, rispetto al dietro, linee possono essere meno curve e più curve in base alle proprie preferenze e tipo di fisico, bisogna vedere in prova della tela come cade il tessuto.
Comunque curvatura delle linee è modesta.
4. Svasare abito ai lati di 15-20 cm circa in fondo, unire linea del fondo con livello del giro con linee morbide. Svasare un’po anche al centro del dietro, per rendere abito svasato in modo uniforme.
IN questa fase abbiamo completato abito base, cioè abito sul quale poi verranno applicate i teli con morbido drappeggio.
5. Tracciare linee dei teli, come indicato nell’immagine.
6. Ricalcare teli sulla carta per modelli separatamente. Ora dobbiamo aprire scollo del telo superiore, per poi arricciarlo.
Tracciamo tre linee dallo scollo verso il fondo, e tracciamo due linee dal vertice della pince del seno sempre verso lo scollo, sono due per distribuire meglio ampiezza della pince.
7. Tagliare lungo le linee appena tracciate, e aprire cartamodello, chiudere pince del seno, cosi modello si apre. Mentre altre linee tagliare fino in fondo e aprire cartamodelli per 5-6 cm circa, più si apre più scollo sarà arricciato.
Il telo destro, quello che va sotto non si arriccia. Per eliminare pince del seno è possibile procedere cosi: disegnare 2-3 linee dal vertice della pince fino al fondo, tagliare lungo le linee e chiudere la pince!
In questo caso telo si allarga di lato, togliere eccesso di tessuto secondo il primo telo, per avere tutte due le parti ampi uguali in fondo.
C’è un MA… chiudendo pince del seno e sfogarla in basso, telo si allarga un’po in fondo,
MA se questo effetto non piace, o pince del seno molto grande e telo diventa troppo svasato rispetto al altro, allora è possibile ricostruire questa parte ignorando ripresa del seno, oppure semplicemente lasciare questa pince cosi com’è e cucirla, non è un delitto se ci sarà.
Non sempre si può eliminare pince del seno senza creare qualche difetto, alla fine il seno abbiamo sempre 🙂 e quello non va da nessuna parte…… e abito deve cadere bene!
Buona lavoro a tutti! 🙂
Come posso realizzare un abito lungo e largo (tg. 5xl) molto femminile con un accenno di maniche? Grazie
Angela ciao, realizza corpino base senza pince seno volendo, se no con pince seno, e poi la sposti nel fianco.
Abito devi svasare, di quanto decidi tu, non tanto comuqnue, svasamento parte più o meno dal centro del tratto ascella-vita del corpino, no subio dall’ascella.
Manica fai una spalla scesa, la puoi pure alzare di 1-1,5 cm, così avrai spallina lenta carina. Qui non posso allegare la foto, dovresti scrivere nel gruppo FB https://www.facebook.com/groups/cucito.fashion/ così ti invio lo schema.
Ciao.
Bellissimo abito grazie Irina
lo proverò su di me.
Bellissimo abito spiegazioni chiare Grazie!!!
Molto bello e sembra semplice per eseguire. Grazie per aver condiviso con noi questo cartamodello.
😉 Grazie
Favoloso
grazie Irina,
è molto piacevole ricevere i tuoi tutorial perchè aiutano a realizzare idee che sarebbero difficili senza adeguati suggerimenti.
grazie.
anna
Ciao Anna! Grazie, mi fa piacere 🙂 spero proprio che realizzate questo abito 🙂 anche io vorrei realizzarlo per me 🙂
È Bellissimo. Grazie mille.
Bellissimo questo vestito Irina, complimenti.
Ho uno chiffon a fiori e … se mi basta voglio proprio cucirlo su questo modello. Appena lo farò proverò a mandare una foto.
Ciao, Paola
Ciao Paola, mi farebbe piacere di vederlo il tuo abito, puoi aprire un topic al forum 😉 cosi vediamo il tuo abito 🙂
Molto bello. Grazie ??
😉
Grazie Irina questo vestito è molto bello e va bene anche a me che son robusta. Grazie ancora e pensaci sempre con le tue idee
Si, modello è molto universale e va bene per ogni taglia praticamente
BELLISIMO grazie mille per aver condiviso e spiegato molte bene come sempre .
Grazie, veramente bello!
bellissimo,spiegazioni molto chiare,provero’ a realizzarlo ciao e grazie.
Bellissimo☺☺
Bellissimo modello ed anche il colore , grazie Irina sei fantastica le tue spiegazioni sono molto chiare . Proverò a realizzarlo con la base che ho. Spero di riuscirci eventualmente chiederò consigli . Un abbraccio Santina
Grazie Irina l’abito e bellissimo sia il colore che modello, sarà un impresa realizzarlo , le tue spiegazioni sono chiarissime . Vi proverò con la base del vestito che ho.un caro saluto
Ma dai, non è difficile, vedrai che lo realizzi tranquillamente 🙂
Colore si può scegliere qualsiasi..a me personalmente mi piacerebbe in rosa cipria…rosa antico…beige!
Ciao!
Il vestito e’ bellissimo. Con le tue spiegazioni sara’ facile realizzarlo.Grazie.
E molto bello visto che è molto comodo da indossare e non è aderente grazie per la tua disponibilità
Hermoso. De fácil comprensión
😉 grazie
è veramente bello , fluido e morbido .Ma l’abito è trasparente nel dietro se fatto con chiffon . Posso mettete anche dietro la stoffa come fodera per coprire?
Ciao, allora sotto viene messa una fodera, perche senza sarebbe trasparente anche sul davanti 🙂
la fodera è uguale all’abitino base, quindi viene cucita al collo insieme all’abito! Cosi dietro solo chiffon.
È bellissimo, grazie per averlo condiviso. Dalle tue spiegazioni molto chiare sembra semplice ma non sono sicura che mi riuscirà a primo colpo.
Davvero bello grazie mille
Bello…semplice e di gran effetto
😉
Ciao Irina, molto bello perfetto x le serate estive.
Ma dietro non ha i teli?
Grazie.
Ciao Anna!
no dietro senza teli, però è possibile realizzare il dietro doppio, con lunghezza di teli, per dare effetto del doppio abito….
o se no sena niente 🙂
E’ bellissimooooo! Mi piace un sacco, lo faro’ sicuramente da portare in ferie
Allora dopo ce lo fai vedere ;)?
Bellissimoooo!!!! Mi piace un sacco, lo faro’ sicuramente da portare in ferie
mi piace molto copre anche la pancetta
Già 🙂 proprio questo è il vantaggio grande….. 🙂 sopratutto se tessuto con print a fiori, colorato….tessuti colorati coprono tanto 🙂
BBBBBelllisssimoooo
Allora sarà il prossimo abito che lo fai per te ;)?
È bellissimo, grazie mille!
😉