Perché se abbiamo preso bene le misure, difetti nella base non ci sono.
La Metodica è progettata per creare il Modello Base su Misura per ogni tipo di fisico e taglia, anche taglie grandi.
Si basa esclusivamente sulle misure prese irettamente dal corpo, senza utilizzo di squadre specifiche.
Materiali necessarie: riga classica, squadra a triangolo, curvi linee, metro a nastro e compasso.
Tracciato
Profondità del giro viene calcolata in base alla circonferenza braccio e vestibilità totale utilizzata per seno, per tanto viene giusta per ogni tipo di figura e taglia.
Manica viene costruita direttamente nel tracciato del corpino, prendendo importanti punti di riferimento.
Successivamente manica classica viene trasformata in manica per giacca a due pezzi.
Spiegazioni dettagliate sulla vestibilità per costruire modelli di varia ampiezza, allegate tabelle di vestibilità per varie tipologie dei capi.
Ciao Irina 🙂ho appena acquistato il corso, ho alle spalle 3 anni di metodo Burgo.
Mi domando perché non apri una scuola sei davvero brava.
La tua capacità di insegnare è davvero notevole.
Ti faccio sapere come prosegue lo studio della tua metodica.
Per ora grazie.
A presto, Valeria
Quale metodo usate per ricalcare cartamodelli?io ho imparato a cucire prima presso una suora e poi presso una sarta che lavorava in casa…entrambe mi hanno trasferito il metodo dei punti lenti, per me resta per ora il più preciso e quello che non scompare durante la messa in prova…ma ho voglia di imparare sempre di più
Ciao Patrizia!
Guarda io uso sempre punti lenti ma non su tutto il modello, linee essenziali, come segno delle tasche, altri tagli simmetrici, centro del davanti assolutamente, guando davanti si abbottona intendo, line del reverb del collo.
Per il resto non uso punti lenti, ripreso con degli spilli si fa prima, cuciture normali marco con gesso o sapone su entrambi i pezzi, anche quello si da prima.
IRINA CIAO, ho acquistato due corsi da poco e non vedo l ora di mettere in opera il tuo metodo, ti faro sapere in seguito come va. ti scrivo x chiederti come mai nel corso non c è la spalla da stampare x utilizzare che mostri in un video dove fai vedere anche come tagliare e cucirla. non riesco più a trovare nemmeno il video. cmq spero che appena leggerai questo msg, mi manda nel mio email la figura da stampare x favore. ti ringrazio anticipatamente. sei bravissima come insegnante e aggiungo anche bellissima. un abbraccio a presto.
Ciao Irina, il metodo è valido anche per, ad esempio, le giacche maschili? Grazie ciao – fabio
Fabio buongiorno, purtroppo no, per giacche maschili ci sono altre regole da rispettare nella costruzione, le tecniche sono completamente diverse.
Ciao Irina 🙂ho appena acquistato il corso, ho alle spalle 3 anni di metodo Burgo.
Mi domando perché non apri una scuola sei davvero brava.
La tua capacità di insegnare è davvero notevole.
Ti faccio sapere come prosegue lo studio della tua metodica.
Per ora grazie.
A presto, Valeria
Grazie Irina per aver contribuito a far si che tornasse in me la voglia di fare la Modellista. Avevo perso un po’ la voglia 😍
Ciao Antonella!
Sono felice che ti è tornata voglia di cucire, che è bello!
Quale metodo usate per ricalcare cartamodelli?io ho imparato a cucire prima presso una suora e poi presso una sarta che lavorava in casa…entrambe mi hanno trasferito il metodo dei punti lenti, per me resta per ora il più preciso e quello che non scompare durante la messa in prova…ma ho voglia di imparare sempre di più
Ciao Patrizia!
Guarda io uso sempre punti lenti ma non su tutto il modello, linee essenziali, come segno delle tasche, altri tagli simmetrici, centro del davanti assolutamente, guando davanti si abbottona intendo, line del reverb del collo.
Per il resto non uso punti lenti, ripreso con degli spilli si fa prima, cuciture normali marco con gesso o sapone su entrambi i pezzi, anche quello si da prima.
Si può avere anche un coupon per primo acquisto?
Patrizia buona sera! Purtroppo no…. Sconti ci sono state per un periodo limitato.
IRINA CIAO, ho acquistato due corsi da poco e non vedo l ora di mettere in opera il tuo metodo, ti faro sapere in seguito come va. ti scrivo x chiederti come mai nel corso non c è la spalla da stampare x utilizzare che mostri in un video dove fai vedere anche come tagliare e cucirla. non riesco più a trovare nemmeno il video. cmq spero che appena leggerai questo msg, mi manda nel mio email la figura da stampare x favore. ti ringrazio anticipatamente. sei bravissima come insegnante e aggiungo anche bellissima. un abbraccio a presto.
Ciao Graziella!
hai ragione, la allego…
ti ho inviato tutto per email 🙂